Come preparare il tuo PC ricondizionato al primo utilizzo: check-list rapida
Hai acquistato un PC ricondizionato? Ecco cosa fare al primo avvio per configurarlo correttamente e sfruttarlo al meglio fin da subito.

🎉 Hai acquistato un PC ricondizionato? Ottima scelta!
Il tuo nuovo dispositivo è arrivato: è testato, garantito e pronto all’uso. Ma prima di iniziare a lavorare o navigare, è bene seguire alcuni semplici passaggi iniziali per assicurarti che tutto funzioni alla perfezione.
Ecco una check-list pratica e veloce per preparare il tuo PC ricondizionato al primo utilizzo.
🧾 Check-list di configurazione iniziale
1. Controlla il contenuto della confezione
Appena apri la scatola, verifica di avere tutto il necessario:
-
PC o notebook (ovviamente!)
-
Alimentatore o cavo di alimentazione
-
Eventuali accessori inclusi (es. mouse, tastiera, dock)
-
Etichetta con licenza Windows (se prevista)
-
Manuale o istruzioni base (dove presenti)
❗Se manca qualcosa, contatta subito l’assistenza clienti.
2. Collega il dispositivo e accendilo
-
Per notebook, collega il caricatore e attendi qualche secondo prima di accendere.
-
Per PC desktop, collega monitor, tastiera, mouse e alimentazione.
-
Premi il tasto di accensione e verifica che il sistema parta correttamente.
💡 Spesso il sistema operativo è già installato e pronto all’uso.
3. Completa la configurazione iniziale di Windows
Se il PC è fornito con Windows preinstallato:
-
Segui la procedura guidata (lingua, fuso orario, rete Wi-Fi, ecc.)
-
Accedi con il tuo account Microsoft o crea un nuovo utente locale
-
Imposta una password (opzionale ma consigliata)
🛠️ Se hai acquistato il PC senza sistema operativo, puoi installarlo da USB seguendo le istruzioni fornite nel nostro sito.
4. Esegui gli aggiornamenti di sistema
Dopo il primo avvio, è consigliabile:
-
Connettere il PC a Internet
-
Aprire il menu Start > Impostazioni > Windows Update
-
Scaricare e installare tutti gli aggiornamenti disponibili
🔄 Questo passo migliora sicurezza, prestazioni e compatibilità.
5. Verifica le prestazioni e lo stato del sistema
Puoi fare alcune verifiche di base:
-
Apri “Gestione attività” (CTRL+SHIFT+ESC) per vedere l’uso di CPU/RAM
-
Controlla che il disco sia un SSD se indicato nella scheda tecnica
-
Usa software gratuiti come Speccy o HWMonitor per controllare temperatura e componenti
6. Installa i programmi che ti servono
Ogni utente ha le sue esigenze. Ecco alcuni software comuni:
-
Browser alternativi: Google Chrome, Firefox
-
Suite Office: LibreOffice (gratuito) o Microsoft 365
-
Antivirus: Windows Defender è integrato e più che sufficiente
-
Cloud storage: Google Drive, Dropbox, OneDrive
-
Gestionali o software aziendali (se previsti)
7. Fai un backup iniziale (consigliato)
Una volta configurato il tuo PC:
-
Crea un punto di ripristino di sistema
-
Oppure usa software come Macrium Reflect per fare una copia del disco
🔒 In questo modo, se in futuro qualcosa va storto, puoi tornare rapidamente a uno stato stabile.
🧠 Conclusione
Configurare un PC ricondizionato è semplice, ma questi piccoli accorgimenti fanno la differenza.
Seguendo questa guida sei pronto a usare il tuo nuovo dispositivo in modo efficiente, sicuro e personalizzato.
🔗 Se hai bisogno di supporto, il team di Pc Outlet è sempre a disposizione!