chiudi
ACCEDI
Inserisci i tuoi dati per accedere
Computer e Notebook usati ricondizionati ACCEDI
0 prodotti - 0,00
chiudi
CARRELLO
apri
I PIÙ RICERCATI

Notebook con RS232

Workstation

Server

WINDOWS 11

Ricerca Avanzata

30/01/2025

Guida completa alla scelta di un notebook rugged

Un notebook rugged, o computer portatile rinforzato, è progettato per operare in condizioni ambientali estreme e resistere a urti, cadute e altri stress fisici.

Vediamo le caratteristiche fondamentali che deve possedere per essere considerato veramente "rugged".


Certificazioni di Resistenza

Il primo requisito è la certificazione MIL-STD-810G, uno standard militare che verifica la resistenza a cadute, vibrazioni, temperature estreme, umidità e altitudine. La certificazione IP (Ingress Protection) è altrettanto importante, con un minimo di IP54 per la protezione contro polvere e spruzzi d'acqua, mentre i modelli più robusti arrivano a IP65 o IP67 per la completa impermeabilità.


Struttura e Materiali

Il chassis deve essere costruito con materiali ultra-resistenti come leghe di magnesio, alluminio rinforzato o polimeri compositi. Gli angoli sono tipicamente protetti da paraurti in gomma assorbente, mentre le cerniere del display sono rinforzate in metallo. Il display è protetto da uno strato di vetro temperato o Gorilla Glass per resistere a impatti e graffi.


Display e Visibilità

Lo schermo deve essere leggibile alla luce solare diretta, con una luminosità minima di 800-1000 nit. Molti modelli offrono tecnologia touch utilizzabile anche con guanti e in condizioni di pioggia. Il trattamento antiriflesso è essenziale per l'uso in esterni.


Componenti Interni

L'hardware interno richiede protezioni speciali: gli hard disk devono essere montati su supporti antivibrazioni o, meglio ancora, sostituiti da SSD più resistenti agli urti. Le schede madre sono rivestite con materiali impermeabili per proteggerle dall'umidità. I sistemi di raffreddamento sono progettati per funzionare in ambienti polverosi.


Autonomia e Alimentazione

La batteria deve garantire lunghe ore di utilizzo sul campo, idealmente 8-12 ore di autonomia. Molti modelli offrono batterie hot-swap per la sostituzione senza spegnere il sistema. I connettori di alimentazione sono sigillati per prevenire l'ingresso di acqua e polvere.


Connettività e Porte

Tutte le porte devono essere protette da sportellini robusti e impermeabili. La connettività wireless deve essere ottimizzata per funzionare anche in condizioni difficili, con antenne rinforzate e possibilità di connessione 4G/5G. Le porte USB, HDMI e altre interfacce sono spesso di tipo industriale per maggiore affidabilità.



Temperature Operative

Un vero notebook rugged deve funzionare in un ampio range di temperature, tipicamente da -20°C a +60°C. Il sistema di raffreddamento deve essere progettato per gestire efficacemente sia il freddo estremo che il calore intenso.


Tastiera e Input

La tastiera deve essere retroilluminata per l'uso in condizioni di scarsa illuminazione e resistente all'acqua. I tasti devono avere una corsa appropriata per l'uso con guanti. Alcuni modelli includono tasti funzione programmabili per operazioni rapide sul campo.


Peso e Dimensioni

Nonostante la robustezza, il notebook deve mantenere un peso gestibile, tipicamente tra i 2,5 e i 4 kg. Le dimensioni devono bilanciare portabilità e usabilità, considerando l'ingombro aggiuntivo delle protezioni.


Queste caratteristiche rendono i notebook rugged strumenti affidabili per professionisti che operano in ambienti difficili come cantieri, zone industriali, aree remote o situazioni di emergenza. Il costo maggiore rispetto ai notebook tradizionali è giustificato dalla loro durabilità e dalla capacità di funzionare in condizioni che metterebbero fuori uso un computer convenzionale.

Pc Outlet

Ciao!
Come possiamo aiutarti?

Inizia chat