28/10/2024
Una semplice guida alla configurazione del PC per il Gaming
Alcuni consigli su configurazione hardware e software

Requisiti Hardware Essenziali
Processore (CPU)
- Fascia entry-level: Intel Core i5 o AMD Ryzen 5 di ultima generazione
- Fascia media: Intel Core i7 o AMD Ryzen 7
- Fascia alta: Intel Core i9 o AMD Ryzen 9
- Consigliata una CPU con almeno 6 core e 12 thread per il gaming moderno
Scheda Video (GPU)
- Fascia entry-level: NVIDIA RTX 3060 o AMD RX 6600
- Fascia media: NVIDIA RTX 4070 o AMD RX 7700 XT
- Fascia alta: NVIDIA RTX 4080/4090 o AMD RX 7900 XT/XTX
- Minimo 8GB di VRAM, consigliati 12GB+ per gaming in 4K
RAM
- Minimo 16GB DDR4/DDR5
- Configurazione consigliata: 32GB per multitasking e giochi più esigenti
- Frequenze consigliate:
- DDR4: 3200MHz o superiore
- DDR5: 5200MHz o superiore
Storage
- Sistema operativo: SSD NVMe da almeno 500GB
- Giochi:
- SSD SATA o NVMe da 1TB o superiore
- HDD opzionale da 2TB+ per archiviazione
Alimentatore (PSU)
- Potenza minima: 650W
- Potenza consigliata: 850W-1000W
- Certificazione 80+ Gold o superiore
- Modulare per una migliore gestione dei cavi
Scheda Madre
- Supporto per le ultime generazioni di CPU
- Buon sistema di dissipazione VRM
- Minimo PCIe 4.0
- Supporto per RAM DDR4/DDR5 ad alte frequenze
Raffreddamento
- Dissipatore a liquido AIO per CPU ad alte prestazioni
- Minimo 3-4 ventole per il case
- Case con buon airflow
Software Essenziale
Sistema Operativo
- Windows 11 64-bit (consigliato)
- Ultimi driver GPU installati
- DirectX 12 Ultimate
Software di Supporto
- MSI Afterburner per monitoring e overclock
- RTSS per il frame limiting
- Discord per il gaming sociale
- OBS per streaming e registrazione
- GeForce Experience/AMD Software per ottimizzazioni automatiche
La Tastiera Ideale per il Gaming
Caratteristiche Fondamentali
- Switch meccanici (preferibilmente Cherry MX o equivalenti)
- N-key rollover
- Anti-ghosting
- Retroilluminazione RGB per gaming notturno
- Tasti macro programmabili
Switch Consigliati
- FPS: Cherry MX Red o Speed Silver (lineari)
- MOBA/RTS: Cherry MX Brown (tattili)
- Generale: Cherry MX Blue (click udibile) per chi preferisce feedback sonoro
PC Ricondizionati per il Gaming: Analisi
Vantaggi
- Costo ridotto: Risparmio significativo rispetto al nuovo
- Sostenibilità ambientale: Riduzione dei rifiuti elettronici
- Garanzia inclusa: Molti venditori offrono garanzie di 12-24 mesi
- Possibilità di upgrade: Piattaforme spesso ancora aggiornabili
Svantaggi
- Hardware datato: Prestazioni inferiori rispetto alle ultime generazioni
- Consumo energetico: Componenti meno efficienti
- Compatibilità: Possibili limitazioni con giochi più recenti
- Longevità: Durata potenzialmente ridotta
Il gaming su PC ricondizionati rappresenta un'opzione valida per chi ha un budget limitato e non necessita delle massime prestazioni. È fondamentale una scelta oculata del rivenditore e delle specifiche tecniche. Per gaming casual o esports meno esigenti, un PC ricondizionato ben selezionato può offrire un'esperienza soddisfacente. Per gaming ad alto livello o titoli AAA recenti, è preferibile investire in hardware nuovo.